Al Teatro Brancaccino è andato in scena dal 27 al 30 aprile, all’interno della rassegna “Una stanza tutta per lei”, LADYVETTE, LESCANO – LE DIVE DELLO SWING, per la regia di Giorgio Serafini Prosperi.
Ladyvette, trio swing formato da Teresa Federico, Francesca Nerozzi e Valentina Ruggeri, realizzano uno spettacolo nel quale impersonano tre cantanti che amano le canzoni rétro e aspirano a una brillante carriera, ma putroppo incontrano molte difficoltà perché ben pochi sono oggigiorno interessati allo show sul Trio Lescano che vorrebbero proporre. Ma alla fine tutto va per il meglio e arrivano perfino a cantare al Festival di Sanremo. Sul palco insieme a loro c’è il pianista Roberto Gori, che accompagna i numerosi brani che Ladyvette ci cantano, dietro ai loro grossi microfoni vintage.
Si parte da “Tulipan” e si passa alle canzoni anni ’50, “Lollipop” e “Mr Sandman”, del quartetto americano The Chordettes. Molto carina e ben riuscita l’idea di trasformare in versione Lescano alcuni pezzi pop italiani degli anni ’90, tra cui “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Sei un mito”, “Come mai” degli 883, “La solitudine” di Laura Pausini e “Vaffantubo” (cit.) di Marco Masini. Tra le canzoni proposte vi sono anche alcuni simpatici brani originali delle Ladyvette.
Sul palco vi sono, oltre al pianoforte sulla sinistra e ai microfoni, tre paraventi sullo sfondo, dietro ai quali le ragazze si cambiano spesso d’abito, sfoggiandone dai più modesti – quando impersonano le povere Lescano degli inizi a Torino – ai più scintillanti, quando sono ormai diventate delle vere dive a tutti gli effetti. Tra un brano musicale e l’altro vi sono parecchi dialoghi tra loro e voci maschili fuori campo che recitano la parte dell’incapace o rozzo talent scout di turno, interessato più alla loro avvenenza che alla musica anni ’40.
Unici crucci nella visione dello spettacolo sono l’eccessiva quantità di volgarità un po’ gratuita e la scarsa presenza di una storia effettiva sul Trio Lescano, che, basandosi sul titolo, ci si sarebbe aspettati di trovare. Tuttavia la qualità delle esibizioni canore è sicuramente alta e l’ascolto dei brani scelti risulta davvero molto gradevole.
Visto il 28 aprile 2017
Info:
27 – 30 aprile 2017
LESCANO – Le dive dello swing
Ladyvette
uno spettacolo di Teresa Federico, Valentina Ruggeri, Francesca Nerozzi, Giorgio Serafini Prosperi e Massimiliano Vado
composizione e musiche dal vivo Roberto Gori
regia Massimiliano Vado