IL RESPIRO DEL PUBBLICO @Cantiere Obraz: le recensioni del Gruppo di Visione Ciuchi Mannari su Gufetto

Cantiere Obraz arriva a conclusione del progetto Il Respiro del Pubblico, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Teatro di Cestello, con la direzione artistica di Paolo Ciotti e Alessandra Comanducci. Lunedì 20 dicembre la serata conclusiva curata dal gruppo di lavoro con la presentazione dei risultati ottenuti: un’occasione di festa e orgoglio per l’associazione culturale fiorentina di formazione e produzione teatrale Cantiere Obraz e per la redazione di Gufetto che ha collaborato attivamente al progetto. 

Il progetto: Il Respiro del Pubblico

Nelle pagine di Gufetto-Scuola la pubblicazione di tutti i testi prodotti dai giovani partecipanti, sotto il nome di Ciuchi Mannari, quindici ragazzi dai 15 ai 25 anni che grazie ad un percorso di studio e conoscenza della critica teatrale, hanno scritto dei veri e propri articoli di recensione degli spettacoli del Festival, svolto a Firenze dal 18 novembre al 5 dicembre.

Il gruppo di visione Ciuchi Mannari è composto da Alarigo Serguei Innocenti Angelini, Bianca Bartolozzi, Cosimo Calvelli, Edoardo Michelucci, Elena Sofia Feminò, Emma Bani, Franceska Boci, Gaetano Barni, Giacomo Biscini, Giovanni De Vincenzi, Lorenzo Cervini, Matide Menegatti, Lisa Momo Sandri e, come uditrice, Alessandra Mancarella.

Gli incontri di formazione al Teatro di Cestello a Firenze nei mesi di ottobre e novembre sono stati curati da Alice Capozza, Sandra Balsimelli, Leonardo Favilli, Antonio Mazzuca (redazione Gufetto), Matteo Brighenti (PAC E Hystrio), Gabriele Rizza (Il Tirreno e Il Manifesto), Renzo Francabandera e Michela Mastroianni (PAC e Hystrio).

Il Festival: Il Respiro del pubblico

Il Festival IL RESPIRO DEL PUBBLICO ha portato in scena: al Teatro Arci Caldine a Fiesole per Il Sole d’Inverno la prima nazionale di IL CAPPOTTO, regia di Alessio Bergamo, produzione Cantiere Obraz/Teatro dell’Elce; EVERY BRILLIANT THING, regia Michele Panella con Daniela D’argenio Donati al Teatro di Cestello; GogMagog con SCHERZO, MA NON TROPPO, regia T. Taddei con Carlo Salvador al Teatro di Cestello; il Teatro dell’Elce con IL SALONE DI Z*** di e con  Marco Di Costanzo Stefano Parigi e Roberto Caccavo; AZIONE ARTISTICA PER SPETTATORE SOLO luoghi dell’Oltrarno di Cantiere Obraz; infine due capitoli della trilogia LA CITTA’ DEI MITI, di Teatro dei Borgia: MEDEA PER STRADA con Elena Cotugno presso Associazione Progetto Arcobaleno e FILOTTETE DIMENTICATO con Daniele Nuccetelli presso circolo dell’età libera Ex-Gasometro.

Ecco i link ai 22 articoli del progetto

SCHERZO, MA NON TROPPO @Teatro di Cestello. Come dare aria alle paure Di Lorenzo Cervini

Di Elena Sofia Feminò

Di Bianca Bartolozzi

Di Matilde Menegatti

EVERY BRILLIANT THING @Teatro di Cestello: la ricerca continua della bellezza Di Emma Bani, Giacomo Biscini, Matilde Menegatti

AZIONE ARTISTICA PER SPETTATORE SOLO @Oltrarno: gioco d’incontri Di Emma Bani, Elena Sofia Femminò, Gaetano Barni

AZIONE ARTISTICA PER SPETTATORE SOLO @Cantiere Obraz: lo spettatore al centro Di Edoardo Michelucci

IL CAPPOTTO @Teatro Arci Caldine: copriti che è freddo Di Giacomo Biscini

EVERY BRILLIANT THING @Teatro di Cestello: la vita è bella perchè è varia Di Edoardo Michelucci

MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico 2021: il viaggio di una vita Di Cosimo Calvelli

MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico: faccia a faccia con temi tabù Di Gaetano Barni

IL SALONE DI Z*** @Teatro di Cestello: il passato nel presente Di Giacomo Biscini, Edoardo Michelucci, Matilde Menegatti

IL SALONE DI Z*** @Teatro del Cestello: un taglio di barba come gli altri, ma no Di Giovanni De Vincenzi

IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL @Teatro di Cestello: un nuovo ruolo per lo spettatore Di Alarigo Serguei Innocenti Angelini

IL RESPIRO DEL PUBBLICO FESTIVAL @Teatro Cestello: un festival per lo spettatore Di Lisa Momo Sandri

SCHERZO, MA NON TROPPO @Il Respiro del Pubblico 2021: una truffa brillantemente scritta, diretta e interpretata Di Gaetano Barni, Cosimo Calvelli

LA CITTA’ DEI MITI @Il Respiro del Pubblico: Medea e Filottete eroi metropolitani Di Alessandra Mancarella

LA CITTA’ DEI MITI @Teatro dei Borgia: le voci di chi non è mai stato ascoltato Di Lorenzo Cervini

FILOTTETE DIMENTICATO, MEDEA PER STRADA @Il Respiro del Pubblico: drammi moderni nei miti antichi Di Franceska Boci

FILOTTETE DIMENTICATO @Il Respiro del Pubblico: la realtà e il mito Di Cosimo Calvelli

FILOTTETE DIMENTICATO @Circolo dell’Età Libera: la riattivazione del mito Di Emma Bani

Info:
Respiro del Pubblico Festival
di Cantiere Obraz
realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze
in collaborazione con Teatro di Cestello
Direzione Artistica: Paolo Ciotti – Alessandra Comanducci
Organizzazione: Michela Cioni – Antonella Longhitano
Comunicazione: Camilla Pieri
Ufficio stampa: Fabrizio Calabrese
Grafica: Thomas Harris
Firenze, 2 ottobre – 20 dicembre 2021

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF