IL RESPIRO DEL PUBBLICO II edizione @Cantiere Obraz. Aperto il bando per la scuola di critica teatrale

Torna anche quest’anno la scuola di critica teatrale CIUCHI MANNARI nel festival IL RESPIRO DEL PUBBLICO – seconda edizione – a cura di Cantiere Obraz, con il contributo della Fondazione CR Firenze. Aperto il bando per partecipare entro il 23 settembre 2022. Continua la collaborazione con Gufetto Magazine che ospiterà gli articoli di critica teatrale.

Scuola di critica: bando aperto fino al 23 settembre

Per il secondo anno consecutivo Cantiere Obraz, in collaborazione con Gufetto Magazine, apre il bando per iscriversi alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “I CIUCHI MANNARI” un percorso gratuito di formazione curato da esperti della critica e della drammaturgia nazionale con incontri teorici e occasioni pratiche di sperimentazione, la partecipazione al festival IL RESPIRO DEL PUBBLICO 22 e la pubblicazione degli articoli di critica teatrale su Gufetto Magazine. La partecipazione per 15 ragazzi di età compresa fra i 15 e i 25 anni è gratuita su selezione. Iscrizioni entro il 23 settembre 2022.

Un’occasione da non perdere rivolta alle giovani generazioni e finalizzata alla creazione di un gruppo che, attraverso un percorso di formazione, acquisisca gli strumenti non solo del “fare”, ma anche del “vedere teatro”, grazie a incontri con critici della scena nazionale, con drammaturghi contemporanei, attori e registi.

Cantiere Obraz e Gufetto in prima linea per le nuove generazioni di spettatori

un momento di formazione IL RESPIRO DEL PUBBLICO 2021

La prima edizione della Scuola di Critica di Cantiere Obraz nasce nel 2021, dopo la pandemia, che ha fermato il comparto della cultura, non solo per i professionisti del settore, ma anche per il pubblico, spesso dimenticato come elemento indispensabile per l’animazione culturale.

Nella sezione speciale di Gufetto-scuola abbiamo curato la pubblicazione di tutti gli articoli di critica dei giovani partecipanti alla prima edizione IL RESPIRO DEL PUBBLICO, che trovate pubblicati qui. Una proficua collaborazione che ha coinvolto tutta la redazione fiorentina di Gufetto e Antonio Mazzuca, editore della testata giornalistica nazionale, interagendo in maniera giocosa e interattiva con il gruppo di giovani critici.

La scuola di critica teatrale I CIUCHI MANNARI

Gufetto Magazine da sempre promuove l’idea alla base del progetto formativo: mettere al centro il pubblico, fornire strumenti di critica e analisi del linguaggio teatrale, avvicinare i giovani alla visione del teatro contemporaneo, alla nuova drammaturgia. Non siamo nuovi infatti a questo approccio: negli anni passati abbiamo realizzato molti laboratori di critica, in collaborazione con Istituto Peano di Firenze, Murmuris, la scuola di recitazione Il Genio della Lampada e i teatri dell’area fiorentina e pratese, Teatro Cantiere Florida, Teatro di Rifredi, Fondazione Teatro Metastasio.

Il Respiro del Pubblico

Ideazione e organizzazione Alessandra Comanducci e Paolo Ciotti
Assistenza al progetto Michela Cioni e Antonella Longhitano
Grafica Thomas Harris
Comunicazione Camilla Pieri
Con il contributo di Fondazione CR Firenze

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF