DIRTY LAUNDRY @ Via Giulia 103

LE DOMANDE CHE POTRESTI FARMI

 

COS’È P.A.P.A.©?

P.A.P.A.© è un’idea di Daniela Beltrani. È l’acronimo di  

Performance Art Pop Ap

P.A.P.A.© è una piattaforma pop-up di recente costituzione la cui unica attività è quella di presentare performance art negli spazi della vita quotidiana.

 

COS’È LA PERFORMANCE ART?

La performance art è una forma d’arte effimera che l’artista presenta dal vivo ad un pubblico (anche) al di fuori di spazi d’arte istituzionalizzati. È un’arte che può esistere nel quotidiano e può essere “consumata” da chiunque. Nella sua accezione originaria e più pura ha una base essenzialmente anarchica, non è elitaria e rappresenta una dichiarazione di dissenso nei confronti di una restrittiva concezione di arte.

Ogni artista può offrire una definizione più accurata, a seconda della propria pratica artistica. Nella mia, la performance art si materializza in (almeno) un’azione in cui:

  • io uso me stessa come materiale unitario imprescindibile, e
  • io sono presente in uno spazio e tempo determinati in maniera artisticamente consapevole ed autentica (non faccio mai prove).

Per presentare una performance ho bisogno:

  • di me stessa nella completezza delle mie svariate dimensioni costituenti (fisica, psichica, energetica, mentale, intellettuale, intuitiva), e
  • di un pubblico: solo nel momento dell’incontro tra me ed almeno un altro essere umano consapevole, la performance si manifesta ed esiste. Non posso fare performance in uno studio, da sola. Non ha senso. Ho bisogno di te che entri nello spazio-tempo definiti della mia performance. Non ti deve piacere. Nè devi capire nulla (spesso non c’è nulla da capire come nei kōan del buddismo Zen, indovinelli impossibili da risolvere con l’intelletto). Puoi scegliere di essere semplicemente aperto all’incontro, o puoi andartene.

 

POP-AP? POP-UP?

Il negozio pop-up similmente viene aperto per un brevissimo periodo, in uno spazio vuoto, non in uso o inconsueto.

-a store that opens suddenly and usually exists for a short amount of time:

A temporary pop-up store often appears when retailers take advantage of empty retail space. https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/pop-up-store 

-negozio che viene aperto, direttamente da un’azienda produttrice, per un periodo di tempo determinato, specialmente in occasione del lancio di un prodotto.

Etimologia ← loc. ingl.; propr. ‘negozio (shop) che salta fuori (pop up)’.

https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=pop%20up%20shop

Con P.A.P.A.© intendo creare una piattaforma di eventi pop-up di performance art, la cui durata è brevissima e la cui collocazione è alternativa al tradizionale formato di mostra/evento d’arte.

POP-AP con la A invece della U per due motivi:

  • perché così suona la parola pop-up in italiano (è un pop-up nostrano), e
  • perché così l’acronimo funziona meglio: P.A.P.A.© nasce e vive a Roma.

 

PERCHÉ HAI CONCETTUALIZZATO P.A.P.A.©?

Risposta formale (ma non meno vera):

  • Per creare la possibilità di un incontro/dialogo con il pubblico.
  • Per familiarizzare il pubblico con questa forma d’arte ancora sconosciuta o fraintesa o non apprezzata.

Risposta informale:

  • Perché Roma non ha familiarità con la performance art: noto che non è inclusa nei bandi locali.
  • Perché non sto’ ad aspettare che istituzioni, associazioni culturali, curatori, gallerie, o quant’altro, accettino le mie proposte o mi offrano un’opportunità per presentare performance art. Non che abbia paura del rifiuto. Anzi, in passato è stato proprio il rifiuto a spingermi a prendere l’iniziativa. Nel 2011, a Singapore, dove ho vissuto per anni, mi sono trovata in una situazione simile: e risposi con la creazione di una piattaforma di nome S.P.A.M. (Self Performance Art Meetings), che fu un successo.

 

QUANTO COSTA?

Un fiorino! No, scherzo!

All’artista, anni di studi, ricerche, riflessioni, tempo, energia, soldi, relazioni, …

A te che decidi di venire all’evento, NULLA.

P.A.P.A.© non vende nulla. Ha solo bisogno della tua presenza.

P.A.P.A.© presenta esclusivamente performance art, in forma gratuita per il pubblico, ma accetta volentieri sponsorizzazioni di beni e/o servizi, per aiutare gli artisti nella realizzazione delle loro idee. Se ti interessa mettere a disposizione il tuo spazio o materiali o servizi per l’artista o per P.A.P.A.© contatta Daniela Beltrani danielabeltrani09@gmail.com

 

DOVE?

P.A.P.A.© predilige gli spazi della vita quotidiana di una collettività: strade, negozi, locali di ristoro, luoghi abbandonati, natura, …

 

QUANDO?

Il primo evento si terrà lunedì 21 ottobre 2019, dalle 19:30 alle 20:30, tempo permettendo.

Diventiamo amici su Facebook, se sei interessato o vuoi avere aggiornamenti sugli sviluppi. D’altra parte, come la vita, anche P.A.P.A.© è un W.I.P., Work In Progress!

 

PER TUTTO IL RESTO?

Puoi saperne di più consultando:

  • il mio sito web (che finisce in .art), dove troverai foto delle mie performance passate
  • la mia pagina Facebook
  • il mio profilo Instagram
  • o vieni al prossimo evento di P.A.P.A.©

 

CONTATTI?

Website    FACEBOOK Profile    FACEBOOK Artist Page    Instagram     Email

 

Photo: Prana (2016) di Daniela Beltrani. Photo Credit: Helena Goldwater

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF