Catania, Mahler apre la stagione Sinfonica del Teatro Massimo Bellini

La stagione sinfonica 2016-2017 del Teatro Massimo Bellini di Catania si è aperta con la Sinfonia n.1 in re maggiore Il Titano di Gustav Mahler eseguita dall'Orchestra del Teatro. L’opera, diretta da Gianluigi Gelmetti (in foto)  articolata in quattro movimenti, si apre con un lungo pedale di la dal quale con un salto discendente prendono vita tutti gli incipit degli altri movimenti, nel frattempo si odono i suoni della natura che si sta risvegliando.

Poi prende il via il vero e proprio primo tempo, in tipica forma-sonata il cui primo tema, schubertianamente, si sviluppa sul Lied Ging heut morgen ubers Feld nel quale si riflettono quei tipici suoni della natura incontrati nell’introduzione.

Il secondo movimento è un Landler con Trio centrale e ripresa caratterizzato da frequenti fanfare. Il terzo movimento Solenne e misurato senza trascinare è una marcia funebre e qui sembra di piombare in un paese del Sud Italia, i rintocchi della gran cassa, macabri, sembrano richiamare la morte che si avvicina e non è difficile cogliere un rovesciamento della nozione di eroismo affermata da Beethoven nella sua Terza Sinfonia anche attraverso il richiamo di una melodia dal sapore zigano.

La sinfonia si chiude con un Tempestosamente agitato aperto da un gesto sonoro molto drammatico che si presenta come un grido di dolore; procedendo in un percorso accidentato, interrotto da materiali dei precedenti movimenti, si arriva al trionfalismo delle ultime pagine.
L’ombra della grottesca marcia funebre riverbera sulla finale vittoria dell’eroe mahleriano, la percezione di un mondo in frantumi, la fine irrimediabile di un’epoca che si condenserà pochi anni più tardi.
Nonostante la lunghezza dell’opera questa non pesa all’ascoltatore che riesce ad entrare facilmente nei diversi scenari che Mahler ha voluto rapresentare.

Info:
Gustav Mahler
Sinfonia n. 1 in re maggiore “Il Titano”
Direttore Gianluigi Gelmetti (in foto da pagina web del Teatro Bellini)
Orchestra del Teatro Massimo Bellini

Venerdì 28 Ottobre ore 20,30 / Turno A 
Sabato 29 Ottobre ore 17,30 / Turno

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF