Ha debuttato a Roma il 21 maggio scorso, questo gioiello di eleganza e bravura: “BlakeEternalLife” del duo Pappacena/Vezzani che abbiamo recentemente intervistato, alle Carrozzerie n.o.t., nuova realtà romana, tra Trastevere e Testaccio, nata appunto come carrozzeria nel 1963, e poi riqualificata e ristrutturata nell’estate del 2013 come Associazione Culturale sotto la direzione artistica di Maura Teofili e Francesco Montagna.
Entrando lo spazio fa immediatamente simpatia: sulla destra Francesco Montagna accoglie le persone dando subito un’idea professionale e accogliente, e poi poltrone e tavolini dove riunirsi e chiacchierare in attesa dell’inizio dello spettacolo, nella sala adiacente Maura dispensa bevande e informazioni, e anche qui non si lesinano sorrisi e sintonia.
Poco dopo si fa sala, ed entrando in questo ampio spazio non ti senti smarrito, ma piacevolmente incuriosito e inaspettatamente si affaccia un senso di appartenenza. A destra le sedie in fila, e a sinistra l’allestimento per il concerto in mezzo a due grandi colonne, tastiere, chitarra, sgabelli, quattro piccoli abat-jour, uno per ogni componente del gruppo, e dietro, uno schermo.
Una volta abbassate le luci, il viaggio è cominciato, le parole illuminate di questo poeta fuori dal comune, accompagnate da una musica straordinaria fusa in un felice connubio sonoro elettro-rock, cominciano a prendere corpo e forma, complici anche le immagini proiettate alle spalle dei musicisti, che oltre alla traduzione delle canzoni, offrono immagini realmente surreali: bambole e fiori che sciogliendosi come cera cambiano aspetto, e mani, maschili e femminili, si legano e si slegano senza sosta.
Le opere poetiche di Blake non si possono spiegare, vanno lette o come in questo caso ascoltate, recitate e cantate con evidente passione e creatività, donano uno spessore quasi ipnotico che non ti fa distrarre mai, anzi è una concentrazione spontanea che ti attira con un effetto calamita che riempie e fa bene.
Oltre a Giacomo Vezzani e Fabio Pappacena compositori, cantanti e attori, dobbiamo assolutamente citare due cantanti attrici di grande forza vocale e interpretativa: Elsa Bossi e Elena Nenè Barini. Uno spettacolo raffinato che ti inchioda alla sedia e ti nutre come un nettare meraviglioso, non perdiamo di vista questo gruppo, portare di bellezza e nuova conoscenza, al quale auguriamo per loro e per noi tutti lunga vita.
Info:
BLAKE ETERNAL LIFE
Giacomo Vezzani_Vocals/Keybords/Programming
Fabio Pappacena_Vocals/Guitar
Elsa Bossi_Vocals
Nenè Barini_Vocals
Silvio Giordano_Visuals
Gianluca Lagrotta_Logo Design&Compositing
Giacomo Pecchia_Set Design
Marco Bagnai_Light Design
Fabio Giommarelli_Lighting tech.
Silvana Lagrotta_Graphic
Stefano Cangiano_Communication