Lunedì 26 settembre, presso la bellissima cornice del Teatro di villa Pamphilj, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione dei “Teatri in Comune” che mette in rete quattro spazi di zone molto diverse della città: il Teatro Biblioteca del Quarticciolo, il Teatro del Lido di Ostia, al Teatro di Villa Pamphilj e il Teatro di Tor Bella Monaca.
Teatri in comune si configura come un dispositivo di rete e di progettazione partecipata e offre la possibilità di valorizzare le risorse del settore pubblico, in sinergia con il privato.
La sua funzione è quella di mettere in rete il patrimonio di competenze e di visioni che si sono accumulate nel corso degli ultimi decenni e di rapportarsi con i luoghi che ospitano i teatri del Sistema puntando a sviluppare reti sociali e culturali con le agenzie del territorio, in un’ottica interdisciplinare, interistituzionale e partecipata.
A presentare il fitto e variegato programma dei quattro teatri c’erano i direttori artistici (Veronica Cruciani per Teatro Biblioteca Quarticciolo, Alessandro Benvenuti per il Teatro Tor Bella Monaca, Veronica Olmi per il Teatro Villa Pamphili ) e l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Luca Bergamo, che ha posto l’accento sull’importanza degli spazi culturali i cui progetti partono spesso dal quartiere e che riescono in qualche modo a dare voce a chi ci vive trasformandosi in un prezioso strumento di coesione sociale e fondamentale presidio culturale per i cittadini.
Veronica Cruciani ha presentato il lavoro del Teatro Biblioteca Quarticciolo che pone sempre una grande attenzione al territorio e alla drammaturgia contemporanea. Tra i tanti appuntamenti legati alla prosa, al cinema, alla danza, alla musica non mancheranno le proposte rivolte a persone diversamente abili come il “concerto voci e mani bianche” che affianca al linguaggio della musica quello dei segni LIS e il laboratorio “ Quarticciolo in tutti i sensi”, rivolto a ragazzi con deficit sensorial, oltre a progetti che coinvolgeranno l’intero quartiere.
Il Teatro del Lido di Ostia, gestito dall’associazione TdL composta da 20 associazioni che lavorano sul territorio, presenta una programmazione ricca e articolata che combina l’attenzione al territorio, la formazione, il teatro ragazzi, l’arte contemporanea e le tematiche d’interesse sociale e civile. L’apertura ufficiale della stagione è prevista per l’8 ottobre con “la Paranza” di Nando Cittadella.
Il Teatro Tor Bella Monaca torna a riaprire le sue porte. Alessandro Benvenuti, il direttore artistico, presenta la nuova stagione ricca di tanto teatro italiano ma anche di giovani compagnie emergenti oltre al teatro ragazzi e ai tanti laboratori che, come negli anni passati, renderanno questo spazio un vero e proprio presidio culturale. “Un teatro ha bisogno di un’identità che sia facilmente riconoscibile da coloro che vivono intorno ad esso, nono deve sembrare un fortino assediato da una realtà che sente le sue mura ostili, lontane, altre da quelle delle loro case” (Alessandro Benvenuti).
Veronica Olmi, direttrice artistica del Teatro di villa Pamphilj ci racconta invece quello che succederà dentro al bellissimo spazio da lei gestito posto all’interno di villa Pamphili. L’idea è quella di creare un centro di orientamento alle arti e ai mestieri, un laboratorio culturale-artistico permanente nel cuore di Roma aperto dall’alba al tramonto. Quindi per la stagione 2016-17 ci saranno tanti momenti dedicati alla formazione con workshop, conversazioni, incontri, conferenze sul teatro, la musica, la danza, laboratori di teatro integrato.
Il Teatro biblioteca Quarticciolo, Il teatro Tor Bella Monaca e il teatro di villa Pamphili sono gestiti dai vincitori dell’avviso pubblico per l’affidamento in concessione della programmazione fino a giugno 2017 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. La programmazione del Teatro del lido di Ostia, è a cura dell’associazione TDL mentre Zètema ne gestisce i servizi organizzativi e gestionali.
Scopri i calendari dell Rete Teatri in Comune!
Teatro Biblioteca Quarticciolo – PROGRAMMA 2016-2017
Via Castellaneta, 10, Roma
Teatro del Lido di Ostia – PROGRAMMA 2016-2017
Via delle Sirene, 22 – Lido di Ostia, Roma
Teatro Tor Bella Monaca– PROGRAMMA 2016-2017
Via Bruno Cirino, Roma
Teatro di villa Pamphilj– PROGRAMMA 2016-2017
Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849, Roma