Al Teatro Argot IN ARTE DON CHISCIOTTE: torna in scena la Compagnia Officine della Cultura fino al 30 aprile

Ad Argot Studio, dal 28 al 30 aprile con inizio alle ore 20:30, arriva In Arte son Chisciottə della compagnia aretina Officine della Cultura recentemente premiata da Agis e Meta nell’ambito del contest nazionale #SociaLive. L’opera, nata per lo streaming durante la pandemia è una produzione originale, ricca di riflessioni sul nostro tempo pur nell’omaggio ad uno dei romanzi e dei personaggi più noti della storia della letteratura.

La drammaturgia di Samuele Boncompagni porta sulla scena anche la “questione di genere” e le musiche originali di Massimo Ferri raccolte in un cd. Un ‘opera che impegna ben 12 attori sul palco diretti da Luca Roccia Baldini.

DON CHIOSCIOTTE: raccontare il cavaliere al femminile

Lo spettacolo si propone anche di raccontare il cavaliere della Mancia al femminile, portando in scena non solo il gioco e il sogno, l’ironia e la speranza ma anche la “questione di genere”, la giustizia, il riscatto, il senso dei diritti, la vita. Il teatro, per dirla con una parola, anzi con una lettera: la “schwa”.

La musica di IN ARTE DON CHISCIOTTE

Nell’occasione della replica presso Argot Studio, Officine della Cultura presenterà anche il cd con le musiche dello spettacolo In Arte son Chisciottə, affinché la suggestiva atmosfera dell’ultima fatica di Don Chisciotte possa accompagnare il pubblico anche al di fuori del teatro.

IN ARTE DON CHISCIOTTE: 12 attori in scena

IN ARTE DON CHISCIOTTE

Dodici i protagonisti in scena in una rappresentazione dal vivo, tra quarta parete e quinte mobili, dei tanti residenti di un palcoscenico teatrale e del lavoro di cui sono responsabili, più o meno visibili che siano: dalle attrici Elena Ferri e Luisa Bosi, nei panni di Don Chisciotte e Sancio Panza a I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo per l’incalzante esecuzione dal vivo delle musiche di scena, Luca Roccia Baldini (basso, cajon), Massimo Ferri (chitarra, oud, mandolino), Gianni Micheli (clarinetto, fisarmonica, flauto), Mariel Tahiraj (violino); dalla scenografa Lucia Baricci al tecnico di scena Paolo Bracciali; dalla regia video live di Pierfrancesco Bigazzi, Giulio Dell’Aquila e Stefano Ferri al fonico Gabriele Berioli.

A coordinare il tutto la regia di Luca Roccia Baldini con le musiche originali scritte da Massimo Ferri e la drammaturgia di Samuele Boncompagni.

IN ARTE DON CHISCIOTTE: in scena al Teatro Argot dal 29 al 30 aprile

Ingresso posto unico € 15. Info e contatti: info@teatroargotstudio.com tel. 06.5898111; prevendita online su www.2tickets.it.

 A decorrere dal 6 dicembre, l’accesso all’Argot Studio è consentito soltanto ai possessori di “Green Pass rafforzato”, ovvero a chi è vaccinato o guarito dal Covid-19, salvo i casi di esenzione previsti dalla legge. Per partecipare alle attività culturali di Argot Studio è necessario effettuare il tesseramento gratuito su http://www.teatroargotstudio.com/tesseramento o presso il botteghino prima dello spettacolo.

Tutte le info su: www.teatroargotstudio.com

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF