UN'ESTATE A BOLOGNA TRA MUSICA, ARTE E CULTURA

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Arte

Parte oggi 20 Giugno la calda estate bolognese e in città c'è l'imbarazzo della scelta tra le proposte culturali. Oggi Gufetto vi segnala quelle promosse da Confcommercio Ascom Bologna, Genus Bononiae e Fonoprint in collaborazione con il Comune di Bologna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e Federeventi.

Si tratta di due rassegne tra musica e danza che animeranno le sedi museali di Palazzo Fava e Palazzo Pepoli insieme ad altri luoghi importantissimi per la tradizione musicale bolognese: #TGIT THANK GOD IT'S TUESDAY e LA MUSICA CHE GIRA INTORNO nell'ambizioso progetto di far conoscere a tutti i visitatori le proposte artistiche e musicali che la città emiliana offre quest’estate.

#TGIT THANK GOD IT'S TUESDAY – BE ROCK – mostra vivente e sonora sulla storia del rock tra racconti e musica dal vivo

A Palazzo Fava in via Manzoni, 2 in due serate martedì 20 giugno e martedì 11 luglio dalle 19,30. la storia del rock dagli anni '50 agli anni 2000 si mette in mostra e verrà narrata da attori-guide e gruppi musicali che permetteranno di immergerci nel contesto culturale, storico e sociale dell'epoca attraverso una vera e propria mostra vivente.

  • martedì 20 giugno: per il rock anni '50 Lucky Strikes; per il rock anni '60 The Windstone; per il rock anni '70: The Menlove
  • martedì 11 luglio: per il rock anni '80: Gio di Luigi Rock Band; per il rock anni '90: Noise Pollution; per il rock anni 2000: Zanotti, Louis, Santisi Band.

Completa l'esperienza una esposizione di strumenti vintage dagli anni '50 in poi e una rara collezione di vinili.

Guideranno il racconto: Matteo Bortolini, Andrea Moretti, Jacopo Nacci, Cristiana Raggi, Maurizio Rossi.

Dalle ore 19.30 saranno formati gruppi di visitatori ogni 15 minuti. Ingresso libero, ma è fortemente consigliata la prenotazione allo 051-11936343 oppure via mail a didattica@genusbononiae.it

 

ASSENZA DI GRAVITA' – No Gravity

A Palazzo Pepoli, Via Castiglione 8 – martedì 27 giugno e martedì 4 luglio dalle 19,30

  • Martedì 27 giugno la nota compagnia bolognese DNA presenta “21 grammi”, una performance di danza contemporanea che esplorerà il tema della convivenza nell'essere umano tra ciò che nel corpo ha una massa, un peso, una consistenza e ciò che resta sospeso attorno alla forma, l'etereo, l'elemento sensibile creando un dialogo che mette in continua relazione peso e leggerezza.
  • Martedì 4 luglio sarà coinvolto Il Posto + Marco Castelli Small Ensemble, la prima compagnia in Italia ad essersi specializzata nelle performance site specific su piani verticali. Presentano uno spettacolo in verticale che unisce danza, architettura e musica: sospesi nel vuoto alcuni danzatori – acrobati si esibiranno giocando con l'architettura dello spazio.

In entrambe le serate l'ingresso è libero senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti. Saranno effettuati 3 spettacoli di 15 minuti.

LA MUSICA CHE GIRA INTORNO

Questa rassegna è ideata da Fonoprint in collaborazione con il Comune di Bologna.

Dallo studio Fonoprint sono passati tutti i più importanti protagonisti della musica italiana e non solo (anche Eric Singer dei Kiss si è recato recentemente a fare una visita) e forte dei suoi 40 anni di carriera ha deciso di ricordare a tutti che Bologna dal 2006 è città creativa della musica Unesco. Gli eventi si terranno in luoghi che normalmente sono chiusi al pubblico ma che sono di importanza fondamentale per la storia musicale bolognese. Ci sarà quindi un intreccio tra tradizione e presentazione di nuovi talenti, il tutto per sei serate che promettono di emozionare.

  • 21 giugno ore 21,00 @ Fonoprint – via Bocca di Lupo, 6: concerto di Carmen Alessandrello
  • 28 giugno ore 19,30 @ Orea Malià – Via Ugo Bassi, 15: dj set + aperitivo
  • 5 luglio ore 21,00 @ Trattoria Vito – Via Musolesi, 9: concerto di Jacopo Michelini
  • 12 luglio ore 21,00 @ Liceo Laura Bassi sezione musicale “Lucio Dalla” – Via Sant'Isaia, 35: Opening Act P-JAM Band + concerto di Carmen Alessandrello
  • 19 luglio ore 19,30 @ Studio di registrazione di Vasco Rossi: ascolti in studio
  • 6 settembre ore 19,30 @ Semm – Via Oberdan, 24: concerto di Helle

Per info e prenotazioni: 051 585254 – press@fonoprint.com
Foto tratte dal web

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF