MARISA E MARIO MERZ @MACRO: due ritratti d'artista

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Arte

Dal 18 febbraio al 12 giugno 2016 il Macro- Museo d’Arte Contemporanea di  Roma ospita la mostra Marisa e Mario Merz. Ed è dal titolo che si evince il filo conduttore della stessa: prima il nome di lei e poi quello di Mario. Marisa e le sue opere, le opere progettate e costruite insieme a quattro mani  ed una, anche se grandiosa, di Mario.  Una ventina di pezzi esposti,  in primis quelli prestati dalla stessa Fondazione Merz di Torino, in un percorso espositivo su Marisa e sulla Coppia, e non solo su Mario, considerato ad oggi il più grande esponente della corrente dell'arte povera.

Interessante è il rapporto che ne deriva tra i due artisti con la città di Roma come, ad esempio, nella grande spirale che Mario ideò per i Fori Imperiali del 2003, in questo contesto esposta in verticale come da progetto (la caducità delle mura di Augusto non lo permisero), ed accanto la prova fotografica della collocazione dell’epoca nei Fori.

La mostra analizza tutto il percorso creativo di Marisa; dai suoi ricami con il filo di rame, le sue minuscole scarpette in rame e nylon ed accanto la foto in cui le indossa, quasi impensabile pensare che riuscisse ad indossarle talmente son piccole, le sue creazioni in cera; fino ad oggi, i suoi dipinti, e non solo. Giunta alla soglia dei novant’anni, continua ad essere impegnata nella sua creatività sperimentando e trovandola nell’uso dei materiali più diversi: dall’acrilico alla plastica, dalla carta al metallo, molti dei materiali particolarmente fragili e deperibili destinati alla consunzione in un espessività lieve eppure particolarmente espressiva e vitale.

 Roma è stata per Marisa, protagonista di molti dei suoi percorsi creativi tra gli anni Sessanta e Settanta e, grazie anche alla testimonianza fotografica di Claudio Abate,- come ci ha detto uno dei curatori della mostra, Costantino D’Orazio che fa di lui il probabilmente il terzo protagonista della mostra- ci documenta questo rapporto e il percorso creativo ad esso collegato.

 

 

Info:

Marisa e Mario Merz

con una testimonianza fotografica di Claudio Abate

Dal 17 Febbraio 2016 al 12 Giugno 2016

Luogo: MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma, Via Nizza 138, Roma

Curatori: Claudio Crescentini, Costantino D’Orazio, Federica Pirani

Enti promotori:

Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

In collaborazione con la Fondazione Merz – Torino

La mostra si avvale di prestiti dalla Fondazione Merz, dal MAXXI, dal Madre e da collezioni private.

Costo del biglietto: intero non residenti 13,50 €, residenti 12,50 €; ridotto non residenti 11,50 €, residenti 10,50 €

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF