GILLO DORFLES. ESSERE NEL TEMPO @ Macro: Le due anime distinte di un artista

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Arte

Il 27 novembre 2015 il Macro-Museo d’Arte Contemporanea Roma– presenta una serie di mostre di arte contemporanea tra cui spicca l’antologica di “GILLO DORFELS. ESSERE NEL TEMPO”, a cura di Achille Bonito Oliva. La mostra celebra l’opera totale dell’artista per la prima volta a Roma.

Il percorso è emozionante ricco e molto vario, sono esposte opere estremamente suggestive, la loro forza deriva dalla capacità di dialogare direttamente con l’occulto mondo interiore  dal quale  affiorano ancestrali sedimentazioni della storia dell’uomo, il colore è potente e sublime, nasce dall’azione generatrice di entità cromatiche che si espandono e contraggono allo stesso tempo, sembra essere indipendente dal tratto grafico, è evocativo.  L’allestimento della mostra è perfetto, ottima l’illuminazione, belle le sale espositive.

Si passa da una sezione con dipinti, ceramiche e gioielli alle sale con video-interviste, estratti di documentari, filmati provenienti dall’archivio RAI TECHE, postazioni audio che ripropongono interventi radiofonici, passando per una sezione documentaria con citazioni tratte dai suoi saggi, testi critici, libri, e alle inedite epistole scambiate con i più grandi intellettuali e artisti, nonché suoi intimi amici del secolo scorso. Si passa dalla prima cartella delle dodici stampate a mano con la copertina della fondazione del MAC “Movimento Arte Concreta” alle opere grafiche e ad un personalissimo repertorio fotografico tutto sapientemente dislocato lungo il percorso della mostra.

La personale di Dorfles offre dunque, una visione completa della vita di un uomo che da sola porta con sé un secolo di storia, e dell’intellettuale che ha letto i continui mutamenti della società con sguardo lungimirante e attento, sopra le righe ma concreto e vero.

Encomiabile il lavoro degli organizzatori che, per tutta la durata della mostra dal 27 novembre 2015 al 17 aprile 2016, hanno organizzato ad una serie di incontri ad ingresso libero, che permettono la fruizione del pensiero critico di Dorfles sui principali temi a lui cari, a cura del Centro interdisciplinare  di ricerca sul paesaggio contemporaneo, e le “Lezioni ad Arte” una serie di lezioni accademiche realizzate dai docenti delle maggiori  università di Roma in collaborazione con la didattica del Macro.

Info:
GILLO DORFLES. ESSERE NEL TEMPO a cura di Achille Bonito Oliva, coordinamento scientifico e progetto di allestimento di Fulvio Caldarelli e Maurizio Rossi.

La mostra è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il patrocinio del MiBACT, e organizzata dal Centro interdisciplinare di ricerca sul paesaggio contemporaneo in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
Via Nizza, 138 – 00198 Roma Apertura al pubblico: 27 novembre 2015 – 17 aprile 2016

Orario
Da martedì alla domenica ore 10.30-19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Chiuso il lunedì
Ingresso
Tariffa intera: non residenti 13,50 €, residenti 12,50 €.
Tariffa ridotta: non residenti 11,50 €, residenti 10,50 €.

Informazioni sugli aventi diritto alle riduzioni: www.museomacro.org
Info Tel 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF