Sono prorogate al 15 settembre 2017 le iscrizioni per il concorso HEROES IN HAIKU, organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games.​
​​​​​​ HEROES IN HAIKU è un concorso gratuito, cui possono partecipare tutte le composizioni formate dall’insieme di una fotografia e di un componimento poetico di ispirazione giapponese (l’haiku, appunto: una semplice poesia di tre versi).
HEROES IN HAIKU “mischia” insieme fotografia, poesia e immaginario fantastico, ed è particolarmente (ma non esclusivamente) rivolto al grande mondo del cosplay.
In ciascuna composizione partecipante l’haiku va riportato all’interno o all’esterno della foto, come didascalia/ commento. Massima libertà nel soggetto della foto: oltre che persone (in costume o no, singoli o gruppi), si possono fotografare oggetti, animali etc… ricordando però che il tema del concorso è “Heroes”, lo stesso tema dell’edizione 2017 del festival di Lucca (che patrocina il concorso).
Le opere finaliste saranno pubblicate nella prossima antologia "Mondi Incantati" (curata da RiLL) ed esposte (e votate) a Lucca Comics & Games 2017.
La selezione delle composizioni finaliste sarà svolta da RiLL. Le opere partecipanti saranno valutate in forma anonima (cioè senza che i giurati del concorso conoscano il nome degli autori).
RiLL assegnerà a una fra le composizioni finaliste il premio speciale della giuria, pari a 200 euro.
La premiazione di HEROES IN HAIKU avrà luogo a Lucca Comics & Games 2017 (1-5 novembre).
Chi è RiLL Riflessi di Luce Lunare?
Si tratta di un’associazione culturale senza scopo di lucro, attiva dal 1992.
La principale attività associativa è il Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico: un concorso letterario che RiLL bandisce per scoprire e valorizzare autori di storie "al di là del reale" (storie fantastiche, appunto: fantasy, fantascientifiche, horror e così via…).
La prima edizione del premio è stata organizzata nel 1994.
Anno dopo anno, il Trofeo RiLL è cresciuto, ritagliandosi un proprio spazio nel vasto panorama dei concorsi letterari italiani. Attualmente, i racconti partecipanti sono 200-250 a edizione (provenienti dall’Italia e dall’estero). Compongono la giuria del premio scrittori professionisti, giornalisti, saggisti, accademici e autori di giochi.