Danza: Bando AREPO 21/22 aperto fino al 31 agosto

Il bando AREPO 21/22 indetto dalla Fondazione Egri per la Danza è un bando annuale che  ha come finalità principale quella di ospitare, sostenere, diffondere e promuovere le nuove creazioni di coreografi OVER 35, favorendo la realizzazione di progetti coreografici innovativi e ispirati alla contemporaneità e supportandone la messa in scena. Il Bando si propone di offrire una piattaforma creativa a quegli artisti che pur praticando la coreografia non hanno ancora avuto adeguata visibilità professionale o hanno praticato la danza soprattutto come interpreti e non hanno ancora avuto occasione sino ad oggi di affrontare un lavoro coreografico più articolato.
La documentazione richiesta dovrà essere inviata al seguente indirizzo direzione.artistica@egridanza.com entro e non oltre il 31/08/2019

SCOPO DEL PROGETTO

Il progetto coinvolge coreografi italiani ed europei con lo scopo di creare i un’opera inedita che si ispiri al tema del bando del biennio 21/22  “BODY and SOUL” che può essere interpretata dagli artisti a seconda della loro estetica e poetica.

DURATA DELLA RESIDENZA E DELL’OPERA

La Fondazione Egri per la Danza offre un periodo di ospitalità di 20 giorni presso la propria sede di Torino ove i coreografi realizzeranno la coreografia con i danzatori della Compagnia EgriBiancoDanza. della durata massima fra i 25 e 40 minuti.

DESTINATARI DEL PROGETTO

Saranno ammessi alla selezione cittadini italiani ed europei over 35 con almeno uno dei seguenti requisisti:

–  comprovata attività come danzatori professionisti in compagnie italiane o europee professionali dove abbiano già manifestato vocazione alla composizione coreografica ed esperienze nella coreografia

–        abbiano svolto attività come coreografi a livello professionale in compagnie italiane o estere

PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla selezione occorre inviare la seguente documentazione:
1) descrizione del progetto coreografico da realizzare
2) fasi di sviluppo del lavoro con indicazione dei relativi tempi di realizzazione (20 giorni)
3) documentazione video a supporto dell’attività performativa recente
4) curriculum vitae
5) lettera di motivazione.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF