BORSE DI STUDIO ALL’ESTERO DI FONDAZIONE CRT PER I GIOVANI TALENTI DELLA MUSICA

Fino al 23 settembre i giovani musicisti potranno partecipare al bando “Talenti Musicali” della Fondazione CRT che, in partnership con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, offre borse di studio fino a 12.000 euro per un anno di formazione in Italia o all’estero presso istituzioni, accademie o scuole di perfezionamento scelte dai candidati stessi.

Sono previste due categorie di borse destinate, rispettivamente, a tutti i diplomati (solisti o formazioni cameristiche) negli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale del Piemonte e della Valle d’Aosta e ai diplomati in violino di tutta Italia.

Possono presentare domanda i diplomati con voto non inferiore a 9/10 o 100/110 (in caso di diploma accademico di primo o secondo livello), rientranti nei requisiti di età: 24 anni per tutti i diplomati nei Conservatori del Piemonte e Valle d’Aosta e per i diplomati in violino nei Conservatori italiani, 31 anni per gli aspiranti direttori d’orchestra, di coro, composizione e canto, 26 anni di media per le formazioni cameristiche. Novità di quest’anno è l’assegnazione di una borsa di perfezionamento di 12.000 euro aperta ai diplomati violinisti di tutta Italia, con la possibilità di utilizzare un violino di alta liuteria offerto dalla Fondazione “Pro Canale” di Milano per l’intera durata del percorso formativo.
 
I vincitori dell’edizione 2016 si aggiungeranno così ai 170 giovani che, grazie alle borse finanziate dalla Fondazione CRT, hanno iniziato a “conquistare” il mondo con ruoli di primo piano in rinomate orchestre e istituzioni musicali italiane e straniere: dal Teatro Regio di Torino all’Orchestra Sinfonica della Rai, dal Maggio Musicale Fiorentino all’Orchestra Sinfonica di Basilea, fino alla Symphony Orchestra dell’Opera House di Sydney.

image_pdfSCARICA QUESTO ARTICOLO IN FORMATO PDF