Finalmente on line il bando di concorso internazionale L’Artigogolo.
Giunto alla V edizione, il bando nato in stretta collaborazione con il DOIT Festival, più volte recensito su Gufetto, noto festival di teatro indipendente a Roma, si pone l’obiettivo, ogni anno, di cercare e dare spazio alle nuove drammaturgie, pratica usuale nei Paesi Europei, meno in Italia.
Contenuti
Le sezioni dell'Artogogolo
Anche quest’anno il concorso prevede due sezioni: gli autori esordienti, che non hanno mai messo in scena né visto pubblicare una loro opera; gli autori in azione, le cui opere possono essere state già rappresentate, ma mai pubblicate.Grande attenzion e inoltre è data ai drammaturghi in erba presenti tra i banchi di scuola: tutti gli studenti che amano scrivere e hanno pronti o stanno finendo i loro testi teatrali possono infatti partecipare al concorso che prevede una sottosezione nella prima categoria del bando stesso. Per loro, e solo per loro, la scadenza del bando è il 28 febbraio 2019.
Per tutti gli altri, invece, è il prossimo 31 gennaio.
La Giuria dell'Artigogolo
La Giuria è composta da 15 esperti, fra i quali anche docenti di lingue e letteratura straniere e traduttori. A loro il compito di scegliere i vincitori delle due sezioni, che riceveranno un contributo alla produzione del testo e la pubblicazione nella collana Le Nebulose della casa editrice ChiPiùNeArt di Adele Costanzo.
Il vincitore dei giovanissimi invece riceverà un buono libri e la pubblicazione on line della sua opera.
Tutti, i vincitori e i menzionati, saranno presenti alla cerimonia di premiazione degli eventi DOIT e L’Artigogolo che si terrà a Roma il 13 aprile 2019.
Per tutte le informazioni potete andare sul sito www.artigogolo.eu
Contatti
DOIT – Drammaturgie Oltre Il Teatro | L ’ ARTIGOGOLO
a cura di
Angela Telesca: angela.telesca@chipiuneart.it
Cecilia Bernabei: cecilia.bernabei@chipiuneart.it
Supporto organizzativo
Simona Lacapruccia: simona.lacapruccia@chipiuneart.it
Ufficio stampa ChiPiùNeArt ufficiostampa@chipiuneart.it
In collaborazione conAr. Ma Teatro e Teatro Studio Uno